Dubbi o domande?
Leggi le nostre FAQs
Sezione corsi
Quando iniziano i corsi e quanto durano?
I nostri corsi partono ad ottobre (primo turno standard) e febbraio (turno extra) e durano da ottobre a maggio per il turno standard e da febbraio a maggio per il turno extra.
Quando aprono/chiudono le iscrizioni?
Per l’apertura delle iscrizioni occorre attendere la pubblicazione degli appositi moduli sul nostro sito e canali social, solitamente circa 2 settimane prima dell’inizio dei corsi. Una volta iniziati i corsi, le iscrizioni rimarranno aperte fino al massimo una settimana successiva alla prima lezione.
Posso fare una lezione di prova?
È certamente possibile, è necessario sempre iscriversi attraverso l’apposito modulo. Per sapere quando e dove si svolgono le lezioni di prova, attendi la pubblicazione dei moduli sul nostro sito e canali social. Solitamente comunque le lezioni di prova si svolgono a fine settembre e a fine gennaio, poco prima dell’inizio dei corsi.
Non ho un partner di ballo con cui iscrivermi, posso frequentare ugualmente?
È possibile (pre)iscriversi singolarmente, ma in tal caso l’ammissione al corso non può essere garantita fino a chiusura delle iscrizioni. Una volta raccolte tutte le adesioni, si riceverà o meno una conferma in base ai numeri di leaders e followers presenti in ogni corso. Cerchiamo di creare delle classi il più possibili omogenee tra leaders e followers.
Che tipo di abbigliamento mi consigliate?
Per le lezioni non è richiesto un dress code particolare, l’unica cosa che ti consigliamo vivamente è di procurarti delle scarpe a suola liscia (come il cuoio) che ti permettano di scivolare bene e non sovraccaricare le articolazioni durante le lezioni. Ecco qui alcuni brand di scarpe swing che ti consigliamo: Tranky Shoes, Swivells, Boun’s Shoes, Millelire, Harlem Shoes, Saint Savoy, Slide & Swing, Suali Swing Shoes.
Posso iscrivermi al corso anche se le lezioni sono già iniziate?
Dipende da quante lezioni sono già state fatte. Le iscrizioni solitamente chiudono una settimana dopo la partenza del corso proprio per questa ragione. Nel caso, ad esempio, di un corso iniziato ad ottobre, non sarebbe possibile unirsi a metà novembre. Ti chiediamo di contattarci personalmente
Sezione contatti
Dove si svolgono le lezioni?
Le nostre lezioni si svolgono a Trento e Rovereto nelle palestre/sedi che affittiamo.Per la sede di Trento: palestra delle Scuole Bellesini in Via Stoppani 3/2 e palestra delle Scuole Sholl in via Mattioli, 8. Per la sede di Rovereto: Centro Giovani SmartLab di Viale Trento 47/49.
Come posso contattarvi direttamente?
È possibile contattarci tramite telefono, mail, whatsapp e social networks. Trovi tutti i nostri contatti nella sezione “contatti”.
Sezione iscrizioni
Come faccio ad iscrivermi al corso?
Per l’iscrizione è necessario compilare l’apposito modulo reperibile nella sezione del corso o sui nostri canali social.
Entrambi i partner devono compilare il modulo?
Sì, entrambi i partner, anche se ci si iscrive in coppia devono compilare il documento.
Non mi è ancora arrivata la mail di conferma dopo aver compilato il modulo, è normale?
Sì! Il sistema non prevede una conferma automatica, una volta che invii il modulo noi lo riceveremo. Ci serve qualche giorno per organizzare tutte le iscrizioni, ti invieremo una mail di conferma.
Sezione certificato medico
Perché devo possedere il certificato medico?
In quanto Associazione Sportivo Dilettantistica siamo tenuti a richiedere il certificato medico per questioni legali- assicurative.
Che tipo di certificato medico mi serve?
É sufficiente essere in possesso di un certificato medico di buona salute non agonistico munito di ECG (elettrocardiogramma).
Il mio medico di base può rilasciarmi il certificato?
Sì. Il tuo medico curante potrebbe rilasciare il certificato di buona salute non agonistico dopo una visita in loco e, se ritenuto necessario, un elettrocardiogramma.
In che altro modo posso ottenere il certificato?
In qualunque clinica/studio privati di medicina dello sport o presso l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari.
Quanto tempo vale il certificato?
Il certificato ha validità annuale dalla data di rilascio.
Devo consegnare il certificato cartaceo?
Ti consigliamo e chiediamo di inviarci una foto o scanner al nostro indirizzo mail, in modo tale che tu possa conservare la copia cartacea originale se ti dovesse servire per altre ragioni.
Sezione pagamenti
Quanto costano i corsi?
Trovi il nostro tariffario sotto la sezione “tariffario”, nella pagina dei corsi o nella pagina dedicata al corso singolo.
Se non proseguo il corso per motivi personali, è possibile avere un rimborso?
Purtroppo non è possibile ottenere rimborsi al 100% una volta iniziate le lezioni. Contatta il nostro team per ulteriori indicazioni.
In quali casi posso ottenere rimborsi/bonus/sconti?
Bonus e rimborsi sono disponibili nel caso in cui fosse l’associazione a non poter garantire le lezioni per motivazioni esterne indipendenti dall’associazione stessa o per indisposizione degli insegnanti.
Sezione Associazione
Come faccio a diventare socio/socia di Swing Dance Trento?
Occorre compilare questo modulo e saldare la quota di 5€/persona/anno per diventare socio. La quota di 5 euro è su base annuale (si considera l’anno solare).
Quali sono i vantaggi dei soci Swing Dance Trento?
Diventare soci di Swing Dance Trento ti consentirà di avere diritto di voto nelle assemblee annuali. Essere associati è un modo per essere parte dell’associazione e condividerne la mission.