Il MIO Maestro: Paolo

Io credo che sia la pioggia, che sia questo tempo che non accenna a migliorare, che mi porta a scrivere due righe su quelle che sono le origini di SDT. Attenzione, è un articolo nostalgico di un vecchio piagnucolone ma, forse, vale la pena leggerlo… Swing Dance...

Lindy e letteratura-Carl Van Vechten

Girando su Internet mi sono imbattuto in questo articolo scritto nel 1930 da Carl Van Vechten e che parla proprio del Lindy Hop. Carl Van Vechten è stato uno scrittore, ed un fotografo che proprio in quegli anni (’20-’40) passò gran parte del tempo ad...

Incrostazioni di anni ’50…vivere vintage!

Tutti conoscono la predilezione che ho per le cose vecchie, che affondano le radici in epoche passate, ad esempio per gli abiti…ma qua siamo di fronte a qualcosa di ancor più esagerato. Ora vi dirò: Mi è passato sotto il naso questo articolo mentre stavo...

SCARPE-SCARPE-SCARPE

Posso dire che questi vecchi occhi abbiano visto di tutto ai piedi dei nostri allievi dei corsi di Lindy Hop, forse tranne le pinne e le scarpe da roccia (ma qualcosa di simile è possibile mi sia sfuggito). Procurarsi una scarpa che scivoli non è complicato, ad...

The POWER of the ZOOT!!!!

Ho Ricordo di avere citato più volte, in articoli precedenti, questa definizione: Zoot Suit, bene, ora è arrivato il momento di spiegare a cosa mi riferisco. Sotto il nome di Zoot Suit, o semplicemente Zoot, si cela una sottocultura, nata alla fine degli anni...

BRUSH UP YOUR ATTITUDE!!!

Approposito di “attitudine”, che sarebbe quella cosa che più che dalla complessità dei passi dipende dal modo in cui ci muoviamo, magari proprio su passi molto semplici. Qua vediamo Fred Astaire in un numero del film “Spettacolo di varietà”...